E’ stato il laboratorio di Colonia a riscontrare l’anomalia. La sostanza sarebbe stata presente in piccolissime quantità.
Circa 400 volte al di sotto della soglia per la quale la Wada, l’agenzia mondiale antidoping, è tenuta ad informare l’Uci. "Dal 24 agosto, momento della prima comunicazione da parte dell’Uci - si legge nella nota dell’ufficio stampa di Contador - Alberto ha segnalato una contaminazione alimentare come unica possibile spiegazione. Gli esperti consultati finora condividono l’ipotesi della contaminazione come origine del caso, soprattutto considerando la quantità di controlli ai quali si è sottoposto durante il Tour". Fonte Gazzetta.Sinceramente un valore 400 volte inferiore ad un valore soglia, secondo noi non ha nessun significato e non può dimostrare l'assunzione di doping. Staremo a vedere. Comunque ci sembra la solita notizia prima delle elezioni.
Tra qualche giorno ci sono i mondiali e buttare un altro po' di fango sul ciclismo farà sicuramente bene a chi non ha interesse al successo mediatico di questo sport.
Tra qualche giorno ci sono i mondiali e buttare un altro po' di fango sul ciclismo farà sicuramente bene a chi non ha interesse al successo mediatico di questo sport.
Nessun commento:
Posta un commento